Press
Agency

Cile: Alstom e Efe insieme per modernizzare la rete ferroviaria

Nuovo sistema di controllo del traffico per 1.800 km di binari

l progetto "Controllo virtuale della segnalazione" (Csv) prevede l’installazione di un avanzato sistema di controllo del traffico su 1.800 chilometri di rete ferroviaria, con l'obiettivo di migliorare il trasporto di passeggeri e merci. Firmato da Alstom e Efe trenes de Chile, questa iniziativa è parte della modernizzazione del sistema di segnalazione ferroviaria del Paese e consentirà di aumentare la frequenza dei treni, migliorando così la capacità della rete di trasporto merci.

Denis Girault, direttore generale di Alstom Chile, ha evidenziato come l'iniziativa rappresenti un impegno a lungo termine per fornire soluzioni innovative e sostenibili al trasporto ferroviario nazionale. Con un investimento stimato di 55 milioni di euro, che include anche cinque anni di manutenzione con opzione di rinnovo, il progetto prevede l'attivazione di una fase pilota operativa entro 13 mesi.

Il Csv è progettato per ottimizzare la gestione del traffico ferroviario aumentando la sicurezza e l'efficienza operativa attraverso tecnologie avanzate che automatizzano molti processi; il sistema integrerà le attuali infrastrutture di segnalazione con nuove tecnologie in un centro di controllo unico, attivando automaticamente i freni in caso di emergenza e fornendo ai macchinisti informazioni in tempo reale su velocità e occupazione dei binari.

José Solorza, direttore generale di Efe Trenes de Chile, ha sottolineato l'importanza di questo progetto per il piano di modernizzazione del sistema ferroviario promuovendo un maggiore utilizzo del trasporto su rotaia per passeggeri e merci.

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue