Press
Agency

Tesmec fornirà un sistema diagnostico avanzato alle Ferrovie Svizzere

La tecnologia sisvision garantirà sicurezza e manutenzione automatizzata della rete ferroviaria

Tesmec, azienda attiva nel settore della manutenzione e costruzione di infrastrutture, ha sviluppato sisvision un sistema brevettato di diagnostica avanzata che utilizza tecnologia non a contatto per rilevare automaticamente eventuali anomalie o non conformità lungo l'infrastruttura ferroviaria. Questo sistema modulare e adattabile, sarà installato sotto il carrello del veicolo diagnostico garantendo prestazioni elevate nella rilevazione e segnalazione di problemi.

Grazie a questa innovativa soluzione il Gruppo Tesmec, attraverso la sua controllata Tesmec rail s.r.l., si è aggiudicato una gara indetta dalle Ferrovie federali svizzere. L'incarico prevede la fornitura, installazione e messa in servizio di un sistema periferico per un veicolo diagnostico trainato, mirato a migliorare la sicurezza e l'efficienza della rete ferroviaria svizzera e contribuire significativamente alla manutenzione delle infrastrutture ferroviarie del Paese.

L’assegnazione della gara evidenzia i progressi tecnologici di Tesmec frutto di investimenti in digitalizzazione e diagnostica che consentono di mantenere elevati standard di sicurezza. Questo progetto mira a migliorare la collaborazione con le Ferrovie federali svizzere con l'obiettivo di fornire soluzioni efficaci per la gestione e manutenzione delle infrastrutture ferroviarie.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue