Press
Agency

Bologna: i sindacati chiedono misure urgenti di sicurezza per i lavoratori

Operaio investito da un treno lungo la Bologna-Venezia

Oggi, venerdì 4 ottobre, intorno alle ore 5:00 un operaio di una ditta appaltatrice esterna ha perso la vita dopo essere stato investito da un treno sulla linea Bologna-Venezia. L'incidente arriva a pochi giorni dal primo anniversario della strage di Brandizzo evidenziando l'urgenza di migliorare le condizioni di sicurezza nel settore ferroviario.

Le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil di Bologna hanno denunciato l'ennesima tragedia sul lavoro, evidenziando che l'operaio investito era dipendente dell'azienda Salcef, impegnata in attività di manutenzione ferroviaria. Le Oo.ss hanno richiamato l'attenzione sulla crescente incidenza di incidenti mortali citando altri eventi tragici avvenuti nel recente passato, come quello alla centrale Enel di Suviana.

Vito Totire, della Rete nazionale lavoro sicuro, ha messo in evidenza i rischi legati alle attività notturne chiedendo se le misure di prevenzione adottate fossero adeguate. Inoltre ha sottolineato che il lavoro di notte comporta un alto livello di stress e pericolo, ha aggiunto che è fondamentale rilanciare la strategia dei "gruppi operai omogenei", per garantire che la sicurezza venga gestita in collaborazione tra lavoratori e organi pubblici di vigilanza.

 Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) ha espresso il suo dolore sottolineando che l'incidente è ora oggetto di indagine da parte delle autorità competenti.

La circolazione ferroviaria è stata ripristinata dopo ore di sospensione, ma i treni alta velocità, intercity e regionali potrebbero continuare a subire rallentamenti.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue