Press
Agency

Sciopero nazionale dei trasporti, sabato 5 ottobre

Disagi in molte città italiane e per le Ferrovie del Sud Est

Sabato 5 ottobre 2024 l'Italia si prepara ad un nuovo sciopero nazionale dei mezzi pubblici proclamato dal sindacato Orsa Trasporti. La mobilitazione durerà 24 ore e interesserà metro, tram e autobus nelle principali città del Paese, causando potenziali disagi a pendolari e cittadini. Durante l'agitazione i servizi pubblici saranno garantiti esclusivamente nelle fasce orarie protette. 

Dettagli sullo sciopero nelle principali città:

Contestualmente le Ferrovie del Sud Est hanno annunciato uno sciopero di 24 ore sempre per il 5 ottobre 2024, proclamato dalle segreterie provinciali di Lecce delle organizzazioni sindacali . Questa azione riguarderà il personale di esercizio, tra cui macchinisti e capitreno, e sarà motivata da ragioni di natura organizzativa. Nella giornata i treni potrebbero subire cancellazioni o variazioni, tuttavia sono garantiti i servizi nelle fasce orarie di garanzia, che vanno dalle 5:00 alle 7:59 e dalle 12:30 alle 15:29, come previsto dalla Legge del 17 giugno 1990 n.146 e successive modifiche. Durante l'ultimo sciopero, indetto dalle stesse sigle sindacali il 9 settembre scorso, si era registrata un’adesione del 23%.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue