Press
Agency

Guasto tecnico causa interruzione del traffico ferroviario a Roma

Dalle 6:30 di oggi, ritardi e cancellazioni per treni ad alta velocità, Intercity e regionali

Dalle prime ore di questa mattina, precisamente dalle 6:30, il traffico ferroviario presso le principali stazioni di Roma, ovvero Termini e Tiburtina, è stato interrotto a causa di un guasto tecnico alla linea. I tecnici di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) sono già al lavoro per risolvere l'anomalia.

Secondo quanto riportato da Trenitalia sul proprio sito, i treni ad alta velocità, gli Intercity e quelli regionali possono subire ritardi significativi. In un comunicato ufficiale, Rfi ha confermato che la disconnessione degli impianti alle due fondamentali stazioni ha causato ritardi e cancellazioni per numerosi treni.

A partire dalle 6:20, si sono cominciati a registrare rallentamenti del servizio, inizialmente fino a 60 minuti.,Aggiornamenti successivi delle ore 07:10 confermano che la circolazione rimane ferma, con ritardi che possono arrivare fino a due ore, oltre a variazioni di percorso e cancellazioni. Infine, il bollettino delle ore 08:00 ribadisce che la situazione non è ancora risolta, e le conseguenze sulla mobilità ferroviaria includono rallentamenti fino a 120 minuti, variazioni di percorso e cancellazioni di corse. Anche in questo caso, Rfi assicura che i tecnici stanno facendo tutto il possibile per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile.

Collegate

Guasto tecnico linea Roma-Termini/Tiburtina (2). Trenitalia: aggiornamento situazione

Prosegue intervento tecnici; treni su percorsi alternativi e maggior tempo percorrenza

Nodo di Roma: circolazione fortemente rallentata dalle ore 8:45 per un guasto alla linea02.10.2024Aggiornamento - ore 12:00La circolazione è ora fortemente rallentata per un guasto alla linea tra Roma-Termini... segue

Suggerite

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto merci ferroviario

Nuove normative e incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue

Promozione del trasporto-merci su rotaia: la visione di Uiltrasporti

Un piano di sviluppo coordinato per un settore ferroviario sostenibile in Italia

Da anni Uiltrasporti esorta, tramite comunicati ed incontri dedicati, l'adozione di politiche efficaci per incentivare il trasporto-merci su rotaia, premiando una strategia integrata ed urgente che coinvolga... segue

Napoli, congestioni del traffico a causa del cantiere per il ripristino della rete tramviaria

Simeone: i lavori sono indispensabili nonostante i disagi alla viabilità

Napoli è colpita ancora dalla congestione del traffico: la causa principale è il nuovo cantiere aperto in via Acton per la riattivazione della storica rete tramviaria che mette in collegamento l'area o... segue