Press
Agency

"InnoTrans 2024": vivere il futuro della mobilità

Tecnologie avanzate, nuovi veicoli e soluzioni sostenibili per i trasporti ferroviari e non solo -VIDEO

"InnoTrans 2024", la manifestazione mondiale dedicata ai trasporti ferroviari ed alla mobilità, si è conclusa lo scorso 27 settembre confermandosi ancora una volta un appuntamento molto importante per l'industria ferroviaria. Svoltasi presso la Messe Berlin ha accolto migliaia di espositori provenienti da oltre 50 Paesi e circa 137.403 visitatori provenienti da 137 Nazioni che hanno riempito i 42 padiglioni espositivi e l'ampia area esterna.

L'evento è stato suddiviso in aree tematiche che spaziano dalle soluzioni infrastrutturali ai sistemi IT, dall'innovazione negli interni alla costruzione di tunnel, fino ai progressi nel trasporto pubblico, e ha offerto una panoramica completa sulle ultime novità del settore.

Tra i momenti salienti della fiera si sono distinti le presentazioni di nuovi veicoli, come il "Frecciarossa 1000" di Trenitalia, e le soluzioni tecnologiche all'avanguardia proposte dai principali attori internazionali del settore.

Le presentazioni negli stand hanno affrontato temi di grande rilevanza, come l'efficienza energetica, la digitalizzazione dei sistemi ferroviari e la sicurezza dei passeggeri, sottolineando la costante spinta verso tecnologie più verdi e interconnesse.

"InnoTrans 2024" ha così ribadito il proprio ruolo centrale nel plasmare il futuro della mobilità, fornendo una piattaforma ideale per il networking e lo scambio di idee tra esperti del settore e aziende.

Sotto, il video: 

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue