Press
Agency

Roma servizi per la mobilità: approvato bilancio 2023

Chiusura in attivo, aumentato valore produzione

E' stato approvato il bilancio 2023 di Roma servizi per la mobilità. L'esercizio si è chiuso con un utile di 20.189 Euro. Da sottolineare l'aumentato valore della produzione che nel 2023 è stato pari a 56.933.074. Cresciuto di circa il 10% rispetto al 2022 e di circa il 25% se confrontato con il 2021. Incremento generato dai progetti al di fuori dal contratto di servizio con Roma Capitale. 

"Il bilancio di Roma servizi per la mobilità, con i valori della produzione in aumento costante negli ultimi tre anni- afferma l'assessore capitolino alla Mobilità, Eugenio Patanè- è una delle più evidenti dimostrazioni del lavoro che stiamo portando avanti per rendere la città sostenibile liberandola dalla morsa delle auto. Dalla progettazione alle fasi successive, Rsm è strategica e fondamentale in gran parte delle opere che si stanno realizzando".

"I numeri del bilancio- afferma Anna Donati, presidente ed amministratore delegato di Roma servizi per la mobilità- dicono due cose: la gestione dell'azienda è efficace, come dimostra la chiusura in attivo. Ma soprattutto, a parlare, è l'aumentato valore della produzione. Prova dell'attività quotidiana e costante di un'azienda che lavora per la città a tutto tondo: dall’offerta di servizi ai cittadini, tramite lo sportello al pubblico, alle opere infrastrutturali con la progettazione di reti ciclabili e tranviarie, la messa in sicurezza dei black point, la pianificazione del Pums (Piano urbano per la mobilità sostenibile), la manutenzione e gestione dei semafori e dei varchi elettronici”.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

"Telepass Sempre", il servizio che rende la mobilità più accessibile

La società rende accessibili più servizi mantenendo il prezzo dell'offerta Base

"Telepass Sempre" è il nuovo servizio di Telepass, società del gruppo Mundys e leader del telepedaggio e della mobilità integrata. Per migliorare la propria offerta ai clienti, Telepass fornisce un ac... segue