Press
Agency

Crollo scogliera a Lampedusa: evitata tragedia per un soffio

Indagini in corso su sicurezza dopo l'incidente; nessun ferito

Un evento drammatico è stato evitato a Lampedusa, dove un ampio tratto della scogliera occidentale, subito dopo l'Albero del Sole, è crollato improvvisamente. Fortunatamente, nessuna persona è rimasta coinvolta nell'incidente, poiché, al momento del cedimento, non vi erano imbarcazioni presenti sotto quella porzione di costa. La notevole quantità di roccia precipitata ha generato un vasto spruzzo di acqua, simile a quello osservato durante gli tsunami.

Il sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino, ha dichiarato che la Capitaneria di porto ha avviato una serie di verifiche per determinare la stabilità della zona ed accertare l'eventuale rischio di ulteriori frane. Le autorità locali sono in stato di allerta e stanno monitorando attentamente la situazione per prevenire pericoli.

Suggerite

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue

Sicilia, Aricò: nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole

Con un bando verranno assegnati i lotti per le isole Egadi, Eolie, Ustica e Pantelleria

L'assessore della Regione Sicilia alle Infrastrutture e alla Mobilità Alessandro Aricò indice una nuova gara per i trasporti marittimi verso le isole minori. "Un nuovo bando di gara per assegnare i quattro l... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue