Press
Agency

Stellantis utilizza intelligenza artificiale per aumentare efficienza produzione

La nona edizione del "Factory Booster Day" ha introdotto 93 innovazioni

I leader del settore produttivo di Stellantis propongono ed implementano processi produttivi che sfruttano il talento dei professionisti, garantiscono la qualità dei prodotti, migliorano l’efficienza e producono veicoli e componenti in modo efficiente con un impatto ambientale minimo.

Giunto alla sua nona edizione, l’annuale "Factory Booster Day" di Stellantis è parte fondamentale dei miglioramenti produttivi necessari a soddisfare le esigenze dell’industria automobilistica, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie per le linee di produzione. Utilizzando il processo di “Open Challenge”, in cui i responsabili degli stabilimenti stimolano le idee di fornitori e start-up, è una vetrina globale per le migliori soluzioni per gli impianti produttivi, per le proposte dei fornitori e delle startup che dimostrano le loro idee attraverso dimostrazioni fisiche e virtuali.

Il "Factory Booster Day 2024", tenutosi il 18 settembre presso il complesso di Mirafiori, a Torino, ha introdotto 93 innovazioni. Negli ultimi tre anni, più di 300 proposte sono state prese in considerazione dal team di produzione dell'industria.

Le innovazioni delle precedenti edizioni stanno garantendo progressi in termini di velocità e sicurezza nell’ambito dei “digital twins” basati su cloud, IA e soluzioni abilitate alla visione 3D.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue