Press
Agency

Trenitalia introduce convalida automatica per biglietti regionali

"Innovazione nel trasporto: viaggi più fluidi e moderni per i passeggeri"

Dal 21 settembre, i viaggiatori dei treni regionali di Trenitalia non saranno più obbligati ad effettuare il check-in per i biglietti digitali prima di salire a bordo. I biglietti verranno convalidati automaticamente all'orario di partenza previsto del treno. Assoutenti ricorda che questa innovazione, introdotta da Trenitalia, semplificherà notevolmente l'esperienza di viaggio dei passeggeri.

Il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso, esprime soddisfazione per questa novità, accolta dopo numerose segnalazioni inviate a Trenitalia da cittadini che trovavano antiquata e poco pratica la procedura di check-in per i treni regionali. "Siamo molto contenti che Trenitalia abbia accolto la nostra richiesta di convalida automatica dei biglietti per i treni regionali", afferma. "A partire dal 21 settembre, la convalida dei titoli di viaggio sarà automatica, mantenendo comunque invariati i margini di ripensamento a beneficio dei passeggeri. Questo aggiornamento, insieme alle iniziative di conciliazione paritetica con le associazioni dei consumatori, rappresenta un'ulteriore attenzione verso le necessità degli utenti del trasporto regionale".

Il cambiamento è pensato per agevolare i viaggiatori, eliminando una fase giudicata obsoleta ed offrendo loro un'esperienza più fluida. La misura si integra in un quadro più ampio di miglioramenti del servizio, che mira a rispondere meglio alle esigenze ed alle aspettative dei clienti.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue