Press
Agency

Como: consegnati 23 bus elettrici per trasporto pubblico locale

Nella provincia la Regione ha finanziato acquisto di 58 nuovi mezzi

“Regione Lombardia sostiene con convinzione il trasporto pubblico locale e siamo impegnati in una vera e propria ‘rivoluzione’ green della mobilità. Un rinnovo del parco autobus che permetterà entro il 2026 di far circolare in Lombardia ben 1100 nuovi autobus a ridotto impatto ambientale” dichiara così Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e mobilità sostenibile, intervenuto a Como alla presentazione di 23 nuovi mezzi elettrici di Asf Autolinee, che permetteranno di avere ben 4 linee completamente elettrificate sul territorio urbano.

“Sul territorio urbano ed extraurbano di Como -ha aggiunto- Regione Lombardia ha finanziato l’acquisto di 58 nuovi mezzi per un contributo complessivo di circa 8,2 milioni. In totale 2 bus elettrici e 56 diesel Euro 6, che hanno sostituito mezzi obsoleti, consentendo di migliorare la qualità del servizio offerto, con benefici in termini di decongestionamento della rete stradale, minor inquinamento e maggiore sicurezza".

“Senza dimenticare, inoltre, che Regione Lombardia -ha concluso l'assessore regionale ai Trasporti- ha già anticipato 650 milioni di Euro, le risorse per tutto il 2024, comprese quelle statali, in attesa della definizione della quota delle risorse dedicate al Tpl su gomma derivanti dal Fondo nazionale trasporti. Di questi, ben 68 milioni sono stati erogati all’Agenzia di Como, Lecco e Varese, ai quali vanno aggiunti 6 milioni per mancati ricavi in seguito al Covid e 3,2 milioni per il caro carburanti ed energia. In totale in Lombardia, dall’inizio dell’anno, tra risorse straordinarie ed ordinarie, Regione ha finanziato 810 milioni di Euro a favore del trasporto pubblico autofilometrotramviario”.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue