Press
Agency

Drivalia ottiene certificazione Enel per energia da fonti rinnovabili

E potenzia rete ricarica sostenibile

Drivalia, la società di noleggio e mobilità del Gruppo CA Auto Bank, ha ottenuto la certificazione verde di Enel Energia, attestando che l'energia utilizzata per le sue colonnine di ricarica proviene interamente da fonti rinnovabili. La rete di infrastrutture di ricarica elettrica conta attualmente 1500 punti sul territorio italiano, alimentati esclusivamente da fonti quali acqua, sole, vento e calore terrestre. Questo è confermato da una comunicazione ufficiale.

La certificazione viene garantita attraverso il sistema di "Garanzie di origine" gestito dal Gestore dei servizi energetici (Gse), in conformità con la direttiva Ce 2009/28/Ce, a seguito di un nuovo contratto di fornitura attivo dal primo aprile.

L'impegno della società verso la sostenibilità ambientale non si limita all'uso di energia rinnovabile; l'azienda offre anche una gamma di prodotti e servizi orientati alla promozione della mobilità elettrica. La sua dedizione alla protezione dell'ambiente si riflette nel loro continuo lavoro per ridurre l'impatto ambientale, confermando l'attenzione alle tematiche ecologiche e la volontà di contribuire ad un futuro più sostenibile.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue