L'ultima arrivata in casa Volvo, l'Ex90, è stata testata sulle strade californiane. Si tratta di una 4x4 a sette posti caratterizzata da uno stile minimal, da un'ottima insonorizzazione e da molle ad aria che consentono un eccellente molleggio. La vera novità sta nella matrice completamente elettrica dell'autovettura e nel rafforzamento della sua autonomia: 600 km con una sola carica e una ricarica dal 10 all'80% in meno di 30 minuti.
L'ammiraglia è inoltre dotata di carica bidirezionale, in questo modo l’ energia dell'auto fluisce in due direzioni: dalla rete elettrica al veicolo e viceversa. Questa soluzione permette la reimmissione dell’energia già acquistata dalla ricarica del veicolo o quella proveniente da altri dispositivi elettrici, rendendo la batteria dell’auto un vero e proprio accumulatore energetico. Grazie al doppio motore elettrico e al nuovo telaio, è garantita una guida fluida e rapida. Tutto è stato realizzato nei minimi dettagli: dai materiali interni, alla qualità sonora, fino agli schermi luminosi grazie ai quali è possibile accedere facilmente a tutte le funzioni. Insomma, si tratta di una vera e propria experience che offre funzionalità all'avanguardia. Un esempio? La tecnologia sonora Dolby Atmos, tecnica di riproduzione del suono che costituisce il fronte sonoro alle spalle dell'ascoltatore in aggiunta al fronte sonoro anteriore. L'impianto audio è stato realizzato con lo scopo di garantire la massima qualità acustica in tutto l'ambiente del veicolo.
Altra caratteristica innovativa presente nel Suv è quella del phone key, che permette allo smarthpone di sostituire le chiavi dell'auto, aprendo e chiudendo le portiere automaticamente.
Se interessati all'acquisto, il prezzo di partenza della versione Single Motor Core da 279 cavalli si aggira intorno agli 85.250 Euro, mentre la cifra riguardante la Twin Motor Performance da 517 cavalli si attesta intorno ai 107.250.
Stati Uniti, il debutto della Volvo Ex90
Il primo Suv elettrico della casa svedese
Charleston, Carolina del Sud, Stati Uniti
Mobilita.news
Suggerite
Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese
Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive
Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue
Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture
La biografia del senatore di FdI appena nominato
Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue
Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere
Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe
Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue