Press
Agency

Lamborghini Esperienza Corsa 2024: potenza ed innovazione in pista

"Revuelto e Huracán Tecnica: prestazioni ed emozioni sull'asfalto del Zhejiang International Circuit"

Il rinomato programma di guida Lamborghini Esperienza Corsa 2024, organizzato dalla Squadra Corse, ha preso il via presso il Zhejiang International Circuit. Protagoniste di questo evento esclusivo sono state la nuova Revuelto e la Huracán Tecnica. L'occasione ha segnato anche il debutto dinamico in Cina della Revuelto, primo veicolo elettrificato ad alte prestazioni della casa automobilistica italiana.

Lamborghini Revuelto ha impressionato i partecipanti con la sua potenza massiccia di 1.015 CV, ottenuta grazie alla combinazione di un motore V12 aspirato e tre motori elettrici, insieme a un cambio a doppia frizione. Questa hypercar ha offerto una guida sensazionale, permettendo ai clienti di vivere un'esperienza unica su pista.

Allo stesso tempo, la Huracán Tecnica ha fatto cantare il suo potente V10 aspirato da 5,2 litri, erogando 640 CV e 565 Nm di coppia, dimostrando le sue eccellenti capacità dinamiche, in particolare durante le sessioni di drifting nelle 16 curve del circuito di Zhejiang.

"Sin dal lancio, la Revuelto è stata accolta con grande entusiasmo dal mercato", ha dichiarato Konstantin Sychev, amministratore delegato di Automobili Lamborghini per la Cina continentale, Hong Kong e Macao. "Per i nostri clienti in attesa della consegna e per i potenziali acquirenti, l'Esperienza Corsa rappresenta un'opportunità strepitosa per testare l'auto in pista per la prima volta".

Questo evento ha permesso ai partecipanti non solo di mettere alla prova le eccellenze ingegneristiche di Lamborghini, ma anche di approfondire il feeling di guida unico che le auto del Toro sanno offrire. L'esperienza ha mostrato l'abilità della Casa di Sant'Agata Bolognese di fondere tradizione e innovazione, confermando ancora una volta il suo ruolo di leader nel segmento delle supercar e hypercar di lusso.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue