Press
Agency

Tesori a quattro ruote: ritrovata collezione di auto classiche in California

Sottratta al tempo in un magazzino dello Stato californiano

Un sogno inaspettato si è avverato per i collezionisti automobilistici in California: ciò che sembrava essere un vecchio magazzino abbandonato ha rivelato un'incredibile collezione di auto classiche, con un valore stimato che potrebbe superare i 300 milioni di dollari. RM Sotheby's, incaricata di mettere all'asta questa raccolta in ottobre, ha scoperto veri e propri tesori nascosti.

Tra le auto più preziose emerse dalla polvere figurano diverse Porsche 356 e 911 in varie condizioni, tre Lamborghini Miura, una rarissima Mercedes-Benz 300 SL Gullwing in alluminio (una delle 29 prodotte), ed una Mercedes-Benz 500 K "Caracciola" Special Coupé Sindelfingen. Inoltre, spiccano il prototipo Bertone della Iso Grifo A3/L Spider, una Horch 855 Special Roadster del 1935 ed una Mercedes-Benz 300 SL Roadster del 1957 con insolite ruote a raggi.

La scoperta ha anche portato alla luce una storia affascinante. Nel periodo postbellico, l'immigrato tedesco Rudolf Klein si stabilì in California ed avviò una macelleria, raggiungendo rapidamente una buona situazione economica. La sua passione per le auto sportive europee lo portò a fondare nel 1967 la Porsche Foreign Auto, un'azienda specializzata nel commercio di autovetture importate e nella vendita di ricambi auto.

Nel tempo, i magazzini della Porsche Foreign Auto si riempirono di scocche, motori ed altre parti meccaniche di Porsche 356 e 911, alcune delle quali provenienti da vetture incidentate o cedute dalle assicurazioni. Oltre ai ricambi, Klein accumulò una serie di automobili di pregio, tra cui una Mercedes 600 Pullman visibile nelle foto di RM Sotheby's, che non erano considerate sufficientemente preziose da essere conservate al coperto.

Dal 2001, anno della morte di Klein, la collezione è rimasta intatta e lontana dagli occhi del pubblico. "Scoprire una Mercedes 500 K nascosta o una 300 Alloy Gullwing è il tipo di evento che attira l'attenzione non solo degli appassionati di auto", ha dichiarato Cary Ahl, specialista di automobili presso RM Sotheby's. Ora, grazie a questa straordinaria scoperta, molti di questi veicoli potranno vivere per generazioni, sia attraverso nuovi progetti di restauro che conservati nel loro stato originale.

Foto

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue