L'Audi A3, con il recente restyling, introduce la nuova variante Allstreet, pensata per chi desidera qualcosa di più di una compatta tradizionale senza doversi orientare sui Suv. Esternamente, si distingue per un'altezza da terra aumentata di tre cm rispetto agli altri modelli A3, una griglia frontale ottagonale ed un logo Audi tridimensionale in nero. Gli inserti a contrasto, combinati con il colore giallo pitone metallizzato del modello in prova, insieme a barre sul tetto e dettagli silver nelle parti basse, sottolineano il suo carattere off-road. Altri elementi distintivi includono la scritta Allstreet sui montanti centrali e cerchi dedicati, mentre i fari a matrice di Led vantano 4 animazioni e firme luminose.
Gli interni, spaziosi per quattro persone con un vano bagagli di 380 litri, abbracciano la sostenibilità con rivestimenti in plastica riciclata e microfibra dinamica, arricchiti da nuove luci ambientali con 30 tonalità. Il Virtual Cockpit da 10,25 pollici consente diverse configurazioni, inclusa quella a schermo intero per la mappa del navigatore. Al centro della plancia, il sistema di infotainment da 10,1 pollici, non allineato con quello della strumentazione, supporta Android Auto, Apple CarPlay ed Amazon Alexa. Inoltre, permette il download di app dallo store per utilizzi temporanei ed include una piastra di ricarica induttiva. L'esemplare testato era dotato di un sistema audio Sonos per un'esperienza d'ascolto superiore.
Alla guida, l'A3 Allstreet si distingue per la maneggevolezza urbana e la precisione su strade tortuose, grazie al servosterzo progressivo. Gli pneumatici a spalla ribassata migliorano le performance dinamiche sul misto, con qualche compromesso su superfici urbane irregolari. Il motore 2.0 turbodiesel da 150 CV, abbinato ad una trasmissione a doppia frizione a sette rapporti, offre potenza, fluidità e consumi contenuti, raggiungendo quasi i 20 km/l dichiarati. Il cambio, ora con comando a filo, garantisce passaggi di marcia rapidi in modalità dynamic, mentre gli assistenti alla guida garantiscono un'esperienza sicura, anche in condizioni di segnaletica stradale non ottimale.
Complessivamente, l'A3 Allstreet offre le qualità di una compatta con un tocco avventuroso crossover, unendo agilità urbana e prestazioni migliori rispetto ad un comune Suv. La versione 35 TDI Identity Contrast parte da 45.800 Euro, con un allestimento già ricco, ma il modello provato supera i 50.000 Euro per via delle numerose integrazioni disponibili.
Nuova Audi A3 Allstreet: l'avventura compatta che sfida i Suv
Rivoluzione tra compatte: performance e design dinamici
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Auto, trend positivo per il Gruppo Dr
Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo
Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue