Press
Agency

Ford rivede strategia veicoli elettrici: novità e cambiamenti

Nuova visione: più accessibilità e sostenibilità prospettive future

Ford, la nota casa automobilistica statunitense, ha recentemente rivelato una significativa revisione della sua strategia per quanto riguarda i veicoli elettrici. L'azienda ha deciso di spostare l'attenzione verso questo tipo di mezzi più accessibili, anziché concentrarsi su modelli di grandi dimensioni destinati ai consumatori privati.

Il nuovo piano prevede l'abbandono dello sviluppo di un suv elettrico di grandi dimensioni, che sarà disponibile esclusivamente in una versione ibrida. L'industria ha specificato che questa decisione comporterà un costo contabile aggiuntivo di 400 milioni di dollari ed ulteriori spese pari a circa 1,5 miliardi di dollari, che influenzeranno i risultati trimestrali dell'azienda.

Attualmente, nei piani di Ford c'è il lancio di un veicolo elettrico destinato all'uso professionale previsto per il 2026, seguito da due suv elettrici nel 2027. Queste mosse strategiche sottolineano l'intenzione di Ford di adattarsi alle mutate esigenze del mercato, puntando su soluzioni di mobilità più sostenibili ed accessibili per un pubblico più ampio.

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue