Press
Agency

Potenziare il Trasporto Pubblico per un Turismo Sostenibile in Alto Adige

Strategie Avanzate per la Gestione del Traffico e la Sostenibilità Ambientale in Alto Adige

Per ridurre la congestione del traffico e incentivare i turisti a rinunciare all'auto, la Provincia di Bolzano ha deciso di potenziare i servizi di trasporto pubblico durante l'estate. In particolare, quest'anno si prevede di percorrere oltre 300.000 chilometri aggiuntivi con gli autobus. Tra il 2022 e il 2024, le corse estive sono state incrementate dell'8,3%.

L'incremento dei mezzi pubblici coinvolge sia l'introduzione di più autobus, come quelli che attualmente servono l'Altopiano dello Sciliar, sia l'apertura di nuovi itinerari, tra cui la tratta da Bressanone al Passo delle Erbe, rendendo così le escursioni più accessibili senza dover usare l'auto privata. "Un autobus completo può togliere fino a 25 auto private dalle strade", spiega l'assessore alla Mobilità, Daniel Alfreider.

Per promuovere ulteriormente l'uso di autobus e treni da parte dei turisti, è stata lanciata una nuova Guest Card digitale, valida quasi in tutta la provincia. I proventi del nuovo Alto Adige Guest Pass contribuiranno a finanziare parzialmente il sistema di trasporto pubblico. Per ogni pernottamento, le strutture ricettive verseranno 60 centesimi alla provincia per ciascun ospite, indipendentemente dall'effettivo utilizzo del trasporto pubblico da parte dei turisti.

Queste iniziative dimostrano l'impegno della Provincia di Bolzano a favore di un turismo sostenibile e di una mobilità più efficiente, cercando di minimizzare l'impatto ambientale e migliorare la qualità dell'esperienza turistica.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue