Venerdì 26 luglio, la rete autostradale gestita da Autostrade Alto Adriatico ha registrato un record storico di traffico, con un totale di 200.079 transiti, il maggior numero mai raggiunto in un'unica giornata sulle tratte a pedaggio. Le autostrade interessate includono la A4 (Venezia-Trieste), la A23 (Udine Sud-Palmanova), la A34 (Villesse-Gorizia), la A28 (Portogruaro-Pordenone-Conegliano) e la A57 (Tangenziale di Mestre fino al Terraglio).
Per quanto riguarda le previsioni, domani è attesa una delle giornate più critiche dell'estate, indicata come da bollino nero. Si prevede traffico notevole sulla A4 in direzione Trieste con potenziali code al casello di Lisert fino al tardo pomeriggio. Anche in direzione opposta sarà presente un traffico intenso per tutta la giornata, con criticità pronunciate, soprattutto la mattina, sulla Tangenziale di Mestre verso Trieste. Si stimano circa 190.000 veicoli in transito sull'intera rete, simile al sabato precedente, con picchi previsti di 24.000 uscite al Lisert, 17.000 a Latisana e 15.000 a Villesse.
Domenica 4 agosto viene segnalata come giornata da bollino rosso per il traffico sull'A4 in direzione Trieste, complicata dai primi rientri estivi dei turisti. In questo caso, le previsioni parlano di circa 160.000 veicoli in transito.
La gestione del traffico e l'organizzazione delle previsioni risultano cruciali per fronteggiare questi flussi straordinari e garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione, specialmente in questi periodi di elevata mobilità.
Record Storici di Traffico e Previsioni di Intensità sul Rete Autostradale
Flusso di Traffico Estivo: Dati Attuali e Proiezioni per la Sicurezza sulle Autostrade
Adriatica, RA, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese
Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive
Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue
Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture
La biografia del senatore di FdI appena nominato
Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue
Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere
Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe
Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue