Press
Agency

Espansione ed innovazione: DR Automobiles punta sul Molise

Nuovo stabilimento ed accelera sulla transizione ecologica

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy,  Adolfo Urso, ha incontrato Massimo Di Risio, fondatore e presidente di DR Automobiles, per discutere i piani di espansione dell'azienda in Italia. Al centro dell'attenzione, la costruzione di un nuovo stabilimento in Molise e la transizione ecologica del settore automobilistico in Europa.

Fondata nel 2006 a Macchia d'Isernia (Isernia), DR Automobiles ha il suo quartiere generale, il Centro di ricerca e sviluppo e due impianti di assemblaggio nella stessa località, dove impiega oltre 500 persone. Nel corso degli anni, l'azienda ha registrato una crescita costante, raggiungendo nel 2023 una quota di mercato superiore al 2%, con più di 36.000 veicoli immatricolati.

Prima dell'incontro odierno, l'azienda aveva già annunciato l'intenzione di costruire un nuovo impianto per la produzione di veicoli interamente in Molise. Questa iniziativa potrebbe rappresentare un rilevante sviluppo per l'industria automobilistica italiana, offrendo un'alternativa ai negoziati in corso tra il Governo ed i produttori cinesi interessati al mercato italiano.

DR Automobiles dispone già di una rete di vendita consolidata con circa 400 concessionari e si trova in una posizione strategica tra due poli automotive esistenti. La realizzazione del nuovo stabilimento non solo rafforzerebbe la presenza dell'azienda sul territorio nazionale, ma aprirebbe anche nuove prospettive occupazionali per il Molise e le regioni vicine.

Questo progetto di espansione, in linea con la transizione verso una mobilità più sostenibile, potrebbe segnare un importante passo avanti per l'industria automobilistica italiana, promuovendo innovazione e crescita economica nella regione.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue