Press
Agency

"Codici": autonoleggio e costi a sorpresa

Sicily by Car finisce all'Antitrust

Controllare attentamente le condizioni del contratto prima di firmarlo. È il consiglio che l’associazione "Codici" (Centro diritti del cittadino) rivolge a chi è in procinto di mettersi in viaggio per una vacanza ed ha deciso di noleggiare un’auto. Sono sempre più frequenti, infatti, le segnalazioni riguardanti brutte sorprese al momento di saldare il conto.

“Tra i casi raccolti dai nostri sportelli – afferma Ivano Giacomelli, segretario nazionale di Codici–, ce n’è uno che riguarda la compagnia di autonoleggio Sicily by Car. La vicenda riguarda, nello specifico, il costo previsto per il servizio di rifornimento, un’amara sorpresa per un cliente che doveva riconsegnare l’auto all’aeroporto di Palermo. La spesa per questa operazione non è stata indicata in maniera chiara al momento di sottoscrivere il contratto. A questo si aggiunge un problema logistico: la stazione di servizio più vicina allo scalo palermitano si trova a circa 20 km, quindi fare il pieno a ridosso dell’imbarco è impossibile. Una serie di complicazioni che, a nostro avviso, dimostrano una scarsa trasparenza, motivo per cui abbiamo deciso di portare il caso all’attenzione dell’Antitrust. Cogliamo l’occasione per invitare i consumatori a leggere attentamente le condizioni contrattuali prima di firmare, perché, come si vede, le brutte sorprese sono dietro l’angolo”.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue