Press
Agency

Partenza del primo carico di veicoli elettrici Leapmotor verso Europa

Inizia spedizione di Suv C10 ed Auto T03 da Shanghai

Oggi è partito da Shanghai il primo carico di veicoli elettrici Leapmotor International destinati ai porti europei, comprendente i Suv C10 e le auto T03. Questo evento è stato annunciato in un comunicato congiunto da Stellantis e Leapmotor, le due società joint-venture che detengono rispettivamente il 51% ed il 49% di Leapmotor International.

La nota congiunta sottolinea l’obiettivo comune delle due aziende di portare innovazione nel mercato europeo e promuovere rapidamente una mobilità sostenibile attraverso i veicoli elettrici.

Carlos Tavares, ceo di Stellantis, ha dichiarato: "L'invio del primo lotto di C10 e T03 in Europa rappresenta un momento cruciale sia per Stellantis sia per Leapmotor. Questo evento testimonia il nostro impegno nel fornire soluzioni di mobilità avanzate e rispettose dell'ambiente. Grazie alla vasta rete di vendita di Stellantis in Europa ed alla dedizione dei nostri team nella qualità e innovazione dei prodotti, crediamo fermamente che i veicoli Leapmotor saranno ben accolti dai consumatori europei".

Zhu Jiangming, fondatore, presidente e ceo di Leapmotor, ha aggiunto che fino alla prima metà di luglio, Leapmotor ha venduto oltre 400.000 veicoli elettrici in Cina, il mercato più grande e competitivo al mondo per quanto riguarda tali veicoli. "Il successo ottenuto in Cina dimostra il valore dei nostri prodotti. I modelli C10 e T03 sono stati progettati per soddisfare gli elevati standard del pubblico internazionale. Siamo fiduciosi che la partnership tra Stellantis e Leapmotor favorirà una crescita significativa a beneficio di entrambe le società".

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue