Press
Agency

Aspi: al via nuove gare per affidamento servizio di ricarica veicoli elettrici

In sessanta aree di servizio

Prosegue l’impegno di Autostrade per l’Italia (Aspi) per lo sviluppo ed il miglioramento degli standard a supporto della mobilità sostenibile. A partire da questa mattina, infatti, sono state pubblicate le nuove procedure di gara per l’installazione di ulteriori stazioni in 60 aree di servizio. I bandi di gara - in linea con le indicazioni e il nulla osta del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) e con le misure stabilite dall’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) prevedono l’installazione di colonnine esclusivamente ad alta potenza di ricarica (Hpc) da almeno 300 kW complessivi (ovvero 150 kW per punto di ricarica) e saranno suddivise in 10 lotti ed organizzate in due tranche. 

La procedura competitiva sarà divisa in due fasi: la prima prevede la qualifica degli operatori per manifestare il proprio interesse -fase che si chiuderà il 20 settembre- mentre nella seconda dovranno essere presentate le offerte entro l’inizio del 2025 per poi essere valutate, con l’obiettivo di rendere operative le stazioni entro la fine dello stesso anno. Ad un singolo operatore economico verranno assegnati un massimo di tre lotti per ciascuna delle due tranche, così da assicurare la pluralità dell’offerta agli utenti autostradali. Le aree di servizio sono equamente distribuite in tutto il territorio attraversato dalla rete Aspi, 28 nel Centro-Sud e 32 nel Centro-Nord, con 30 delle 60 nuove stazioni di ricarica che saranno installate nelle due principali direttrici Nord-Sud: A1 Milano-Napoli ed A14 Bologna-Taranto.

Il lancio delle nuove procedure di gara rappresenta un ulteriore passo in avanti nel vasto piano per l’elettrificazione della rete portato avanti dal Gruppo Aspi che conta già cento aree di servizio attive sulla rete Aspi a cui se ne aggiungeranno presto ulteriori otto aggiudicate attraverso il bando aggiudicato nel mese di maggio.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue