Press
Agency

Test su bus autonomo nel 2024 all'aeroporto di Singapore-Changi

Innovazione e sperimentazione per mobilità interna dello scalo

Nel terzo trimestre del 2024, l'aeroporto di Singapore-Changi avvierà un importante test riguardante l'impiego di un autobus a guida autonoma destinato al trasporto dei dipendenti nelle zone operative riservate. Questa iniziativa è frutto della collaborazione tra Changi Airport Group (Cag), Singapore Airlines Engineering Company (Siaec) e Sats Airport Services, e fa parte di un più ampio progetto biennale volto ad incrementare l'efficienza lavorativa attraverso l'automazione.

Specificamente, l'esperimento si concentrerà sull'utilizzo di questa tecnologia nella cosiddetta area "airside" dell'aeroporto, ovvero quella destinata alle operazioni di carico, scarico, decollo ed atterraggio degli aeromobili. Il progetto verrà attuato in due distinte fasi: una prima, della durata di circa nove mesi, prevedrà test dell'autobus autonomo in condizioni controllate e senza passeggeri a bordo. Successivamente, nella seconda, il veicolo sarà provato in condizioni operative reali, in coesistenza con mezzi guidati manualmente.

Questo ambizioso programma di test non solo mira a valutare l'efficacia della guida autonoma in termini di operatività e sicurezza, ma si propone anche di esplorare le potenzialità di questa tecnologia nell'ottimizzare i processi e nel migliorare la fluidità delle operazioni aeroportuali. Con questa sperimentazione, Cag, Siaec e Sats intendono porsi all'avanguardia nell'adozione di soluzioni innovative per la gestione dei trasporti interni aeroportuali.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue