Press
Agency

Adm-GdF Marina di Carrara: yacht sanzionato per 231 mila Euro

L'unità non è mai uscita dal territorio Unione europea

L’Agenzia delle dogane e dei monopoli – Sezione operativa territoriale Marina di Carrara e la Guardia di Finanza - Sezione operativa navale Marina di Carrara, in applicazione del protocollo d’intesa tra le due amministrazioni, da una analisi dei rischi locale, hanno individuato una unità da diporto battente bandiera extracomunitaria, per la quale è stato necessario accertare la corretta destinazione doganale.

La ricostruzione storico documentale dei vari passaggi di proprietà dello yacht è risultata particolarmente articolata, in quanto lo stesso è stato ceduto, nel corso di vari anni, tra varie società prima unionali e successivamente extraunionali.

L’attività info-investigativa condotta ha portato a dimostrare che lo yacht non è mai uscito dal territorio dell’Unione europea. Pertanto, l’ultima operazione di compravendita, effettuata tra due società extracomunitarie non aventi stabile organizzazione nel territorio italiano, doveva essere assoggettata al pagamento dell’imposta sul valore aggiunto. La società cessionario extra-Ue (attuale proprietario) ha dovuto regolarizzare tardivamente l’irregolare fattura ricevuta dal cedente, con l’applicazione di una sanzione amministrativa di 231.000 Euro, ai sensi dell’articolo 6 comma 8 del DLgs 471/1997.

Il contrasto alle frodi doganali è fondamentale per preservare le risorse del bilancio dell’Unione europea e dello Stato, in quest’ottica la collaborazione tra l’Agenzia delle dogane e dei monopoli e la Guardia di Finanza, con la condivisione del patrimonio informativo, ha consentito di addivenire a virtuose sinergie con evidenti e positivi risultati.

Foto

Suggerite

Marghera, aperte le porte di Fincantieri al ministro Calderone

L'ad Folgiero: l'iniziativa permette di migliorare il dialogo con le istituzioni

Fincantieri apre le porte dei propri stabilimenti per permettere alle istituzioni di conoscerne le attività e migliorare il dialogo. L'iniziativa "Cantieri aperti, vista sul futuro" è un roadshow che p... segue

Nuovo terminal crociere Msc a Miami

Il viceministro Rixi ha incontrato il direttore del porto Hyde Webb

È pronto il nuovo terminal crociere di Miami, che Fincantieri ha realizzato per Msc. Il viceministro del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato nella città della Florida il... segue

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue