Press
Agency

Estate 2024: al via nuova campagna sicurezza stradale

Promossa da Polizia di Stato ed Aspi

Prosegue l’attività della Polizia di Stato in sinergia con Autostrade per l’Italia (Aspi), in occasione dell’esodo estivo, per sensibilizzare i viaggiatori sul tema della sicurezza stradale.

“La strada è il filo che ci lega a ciò che amiamo”, questo il messaggio dei protagonisti della nuova campagna che da oggi, 15 luglio, accompagnerà milioni di utenti in viaggio lungo le strade ed autostrade del nostro Paese, ricordandoci quanto sia importante adottare comportamenti alla guida corretti e responsabili. 

Testimonial per l’estate 2024 oltre ad Ambra Sabatini, campionessa paralimpica detentrice del record del mondo e testimonial di Autostrade per l’Italia dal 2022, anche la conduttrice radiofonica Laura Antonini e il cantautore Daniele De Gregori

Gli ambassador raccontano quanto determinazione e responsabilità siano stati elementi essenziali nel conseguimento dei loro obiettivi e come, al tempo stesso, sia fondamentale applicare gli stessi principi anche alla guida, ricordandoci che l’uso non corretto dello smartphone, l’eccesso di velocità ed il mancato uso delle cinture di sicurezza, la guida sotto l’effetto di alcool o stupefacenti siano tra le principali cause di incidentalità.

La cooperazione tra Polizia di stato e Gruppo Aspi si consolida quotidianamente lungo tutta la rete autostradale, con particolare attenzione in occasione degli incrementi dei flussi di traffico che caratterizzano l’esodo estivo attraverso un’attività coordinata di controlli e di promozione della sicurezza stradale denominata “ViaggiAmo insieme 2024 – Polizia di Stato ed Aspi per la sicurezza stradale”.

 Dal 31 luglio al 4 settembre 2024, l’attività di controllo della Polizia stradale vedrà anche l’impiego di laboratori mobili per verificare le condizioni psico-fisiche dei conducenti, direttamente su strada, e sanzionare quanti si metteranno alla guida sotto effetto di sostanze stupefacenti. 

L’attività di controllo verrà affiancata da una attività di sensibilizzazione e prossimità della Polizia stradale nei fine-settimana di agosto, in 4 aree di servizio – A14-la Pioppa Ovest (BO); A1-Prenestina Ovest (RM); A1-Casilina Est (FR); A1-Secchia Est (MO) - , che saranno interessate da un elevatissimo numero di presenze. 

In particolare, sarà allestito un punto di contatto per gli utenti in transito, in cui saranno posizionati il pullman ed il Camper Azzurro della Polizia di Stato, le moto della Polizia Stradale e dei gazebo, con la presenza di operatori di Autostrade per l’Italia SpA e di personale paramedico. Presso le postazioni sanitarie, sarà possibile effettuare un “check-up sanitario” per dei controlli speditivi sulle condizioni fisiche (temperatura, pressione sanguigna).

A quanti si metteranno in viaggio, si raccomanda di:

verificare l'efficienza del veicolo prima della partenza; 

sistemare razionalmente i bagagli equilibrando i pesi, non sovraccaricando l'autovettura; 

individuare una corretta posizione per il trasporto degli animali, che non interferisca con la guida; 

evitare pasti abbondanti ed alcool; 

essere riposati prima del viaggio e fare soste frequenti.

tenersi costantemente aggiornati sulle condizioni del traffico.

Durante il viaggio, è indispensabile:

moderare la velocità; 

tenere allacciate le cinture di sicurezza, anche posteriori; 

utilizzare per i bambini gli appositi "seggiolini"; 

non distrarsi durante la guida (con il telefonino, la radio, la sigaretta);

mantenere la distanza di sicurezza; 

non impegnare mai la corsia di emergenza; 

sulle autostrade a tre o più corsie, viaggiare comunque sulla prima corsia di marcia, a destra.

Collegate

Primo week-end da bollino nero sulle strade

Più uomini e mezzi per Polizia, Carabinieri ed Anas per sicurezza spostamenti

Questo sarà il primo week-end da bollino nero sulle strade e sulle autostrade italiane. Dopo l'intensificazione delle partenze iniziata lo scorso fine-settimana, arriva infatti il picco dell'esodo estivo... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue