Press
Agency

Autostrade Alto Adriatico: inizia l'era Monaco

Boom di auto transitate nel 2023 in attesa di un'estate che si presume da record

L'era Monaco inizia con la presentazione dei dati registrati lo scorso anno, che fanno presagire un'estate rovente dal punto di vista del traffico. I volumi di veicoli passati lungo alcune delle principali grandi arterie di comunicazione italiane gestite dalla società Autostrade dell'Alto Adriatico hanno infranto vari record: più di 50 milioni di mezzi sono transitati da gennaio a dicembre 2023, e l'azienda ha chiuso l'anno con un bilancio in utile da 2,6 milioni di Euro. 

"Chi mi ha preceduto ha svolto un ottimo lavoro. Sarà mio compito ricevere questo testimone e portare questa società ad affrontare nuove sfide complesse", in particolare "la realizzazione della terza corsia della A4, un'opera fondamentale da e verso il Nord-est Europa lungo il Corridoio Mediterraneo", ha dichiarato Marco Monaco, indicato in questi giorni come presidente della società Autostrade dell'Alto Adriatico.

Monaco è subentrato a Gabriele Fava, dimessosi a gennaio 2024. Intanto, la concessionaria autostradale e le istituzioni sono proiettate già al futuro. Il primo passo da fare sarà l'aumento di capitale da 100 milioni di Euro garantito da Regione Friuli Venezia Giulia (95 milioni), guidata da Massimiliano Fedriga, e da Regione Veneto (5 milioni), presieduta da Luca Zaia

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue