Press
Agency

"Servono più lavoratori nel settore marittimo"

L'annuncio di Assarmatori nel corso dell'assemblea annuale

Più lavoratori nel settore del trasporto marittimo. È la necessità ribadita da Assarmatori, l'associazione di categoria che rappresenta gli armatori italiani ed europei che operano nel Belpaese. Un bisogno che rappresenta oggi una priorità che darà impulso al settore crocieristico e più in generale ad un comparto in costante sviluppo. È quanto emerso in occasione dell'assemblea annuale dell'organizzazione. 

"Anche per il lavoro marittimo c'è l'esigenza di una corposa opera di semplificazione. Abbiamo necessità di professionisti del mare: ufficiali, sottufficiali e personale di coperta la cui carenza ha assunto connotati emergenziali soprattutto durante la stagione estiva", ha sottolineato il presidente di Assarmatori, Stefano Messina, in occasione dell'assemblea annuale. 

Il "personale per l'accoglienza alberghiera è oggi necessario per soddisfare la domanda delle compagnie di crociera in grande aumento: nel 2023 in Italia sono state movimentate quasi 14 milioni di persone, le proiezioni a fine 2024 dicono che questo dato, già di per sé da record, sarà ancora più elevato". In questo ambito "l'anno di lavoro ha portato a risultati tangibili: lo scorso novembre l'emanazione di un decreto interministeriale ha finalmente consentito l'utilizzo di preziose risorse economiche per la formazione di nuove professionalità da parte delle compagnie", ha concluso. 

Suggerite

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Nuovi dazi per le navi cinesi dirette negli Usa

Entreranno in vigore fra sei mesi e aumenteranno nei prossimi anni

Le navi di fabbricazione cinese che arriveranno nei porti degli Stati Uniti subiranno nuove tasse, che entreranno in vigore fra sei mesi e aumenteranno nei prossimi anni. È quanto dichiarato dagli Usa. Si t... segue

Nuova gestione per il Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia

Previsti percorsi esperienziali grazie alla tecnologia 3D

Al Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia si potranno vivere grazie alla tecnologia 3D percorsi esperienziali che riguardano la vita all'interno di un sommergibile e di un siluro a lenta... segue