Press
Agency

Aspi: al via prima fase lavori barriere sicurezza sulla rete in Emilia-Romagna

A partire da lunedì per un totale di oltre cento km di interventi

Nell'ambito del piano di ammodernamento che Autostrade per l'Italia (Aspi) sta attuando sulla rete di competenza, a partire dal 15 luglio prenderanno il via le attività di riqualifica delle barriere di sicurezza sulla rete dell'Emilia Romagna, per un totale di oltre 100 km di interventi. 

Nello specifico, questa prima fase del piano di riqualifica interesserà circa 15 mila metri lineari di barriere che interesseranno lo svincolo di Bologna-San Lazzaro sulla A14 Bologna-Taranto e la D23 diramazione per Ferrara, che saranno sostituite con tipologie in linea con le più recenti normative tecniche di settore. In particolare, l'intervento sullo svincolo di San Lazzaro prevede la sostituzione delle attuali barriere bordo-ponte, bordo laterale e spartitraffico; per la complessità delle attività in progetto, in questa prima fase dei lavori, sarà chiusa fino al prossimo 6 settembre, sulla A14 Bologna-Taranto, la rampa dello svincolo in uscita di Bologna San Lazzaro, per chi proviene da Bologna/Padova/Milano. 

L'avvio dei lavori è fissato nel mese di luglio e saranno eseguiti in concomitanza dell'esodo estivo, periodo di minore traffico per la stazione di San Lazzaro, caratterizzata in buona parte da transiti legati ai flussi pendolari. Le attività saranno eseguite 24h/24h, 7 giorni su 7 e saranno ultimate prima della riapertura delle scuole nel prossimo mese di settembre. 

In alternativa per chi proviene da Bologna si consiglia di uscire alla stazione di Bologna Arcoveggio, sulla A13 Bologna-Padova e percorrere la Tangenziale di Bologna in direzione San Lazzaro. 

Per tutta la durata dei lavori, la direzione III Tronco di Bologna ha previsto il potenziamento dei servizi di assistenza alla viabilità e l'installazione di apposita segnaletica di indicazione dei percorsi alternativi. 

Sulla D23 diramazione di Ferrara, è prevista la sostituzione dei dispositivi bordo laterale presenti lungo il margine destro nel tratto tra Ferrara Sud e la statale 16 Adriatica, ed interventi volti a riqualificare il margine laterale del piano viabile.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue