Press
Agency

Volkswagen pensiona la Polo

L'addio dopo 50 anni dalla sua prima apparizione

A 50 anni dalla sua prima apparizione, termina la produzione della vettura Volkswagen Polo. Era il 1984 quando venne presentato il bozzetto della Volkswagen Polo I, che consisteva in una versione con marchio differente della Audi 50. L’ultimo esemplare della utilitaria tedesca è stato prodotto lo scorso 2 luglio 2024. Il motivo? Puntare su nuovi modelli a batteria. Intanto, il Gruppo Volkswagen riduce le previsioni sull'utile operativo 2024.

La Polo riscosse subito un buon successo di vendite. Tanto che la Polo venne commercializzata in varie serie: la prima (1975-1981), la seconda (1981-1994), la terza (1994-2003), la quarta (2001-2009), la quinta (2009-2017) ed infine la sesta (2017-2024). Degne di nota le vittorie nel Campionato del mondo Rally dal 2013 al 2016 con alla guida il pilota Sébastien Ogier.

Per decenni la Polo ha conquistato milioni di automobilisti europei. Adesso, con la transizione ai nuovi modelli elettrici, Volkswagen non vede prospettive future per una eventuale versione a batteria, ibrida o diesel. Detto diversamente, il costo di produzione non giustifica lo sviluppo di una nuova generazione. anche a causa del passaggio all’Euro 7, una normativa molto rigida per consentire alla Polo una nuova vita. 

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue