Press
Agency

Volano le vendite di veicoli elettrici Ford

Secondo trimestre chiuso con leggero rialzo immatricolazioni

È boom di vendite per i veicoli ibridi ed elettrici del Gruppo automobilistico statunitense Ford. In particolare le immatricolazioni di vetture alimentate 100% a batteria hanno fatto segnare un incremento del +61%, mentre quelle a doppio motore hanno fatto registrare un +56%. È quanto risulta dai dati relativi al secondo trimestre 2024, da cui emerge un discreto +72% da inizio anno per quanto riguarda la motorizzazione elettrica. 

Tra i mesi di aprile e giugno 2024 la casa automobilistica di Detroit ha venduto 536.050 veicoli. Una performance di poco superiore rispetto allo stesso periodo del 2023, quando erano state immatricolate 531.662 unità. Una differenza in numeri che si traduce in un lieve rialzo delle vendite pari al +1% su base annua. 

A trainare i numeri di Ford sono stati non solo i veicoli ibridi (53.822 mezzi venduti) ed elettrici (23.957 unità), ma soprattutto l'incremento delle vendite di pick-up che è stato pari al +5%. Infatti, la casa automobilistica americana ha immatricolato complessivamente 308.920 tra furgoni e pickup durante i tre mesi passati: si tratta della migliore performance trimestrale registrata in questa categoria di veicoli dal 2019. 

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue