Press
Agency

Prospettive crescita moderata per mercato globale auto

Impatto regionale e proiezioni fino al 2030 secondo AlixPartners

Secondo il Global Automotive Outlook di AlixPartners, le vendite mondiali di auto cresceranno moderatamente, con un incremento del 2% previsto fino al 2030. La Cina sarà il principale motore di questa crescita, con un tasso del 3,4% nel periodo 2024-2030, mentre in Europa e Nord America il mercato resterà quasi stagnante, con incrementi rispettivamente dell'1% e dello 0,7%.

In Europa, si prevede un aumento del 2% nel 2024, trainato dalla ripresa post-pandemia, seguito da una crescita dell'1% annuo fino al 2027. Il mercato italiano seguirà un andamento analogo, con volumi che toccheranno 1,8 milioni di unità nel 2024 e poi si manterranno stabili fino al 2030. Negli Stati Uniti, le vendite di auto cresceranno del 3%, mentre in Cina l'incremento sarà del 4,7%, con 26,7 milioni di veicoli venduti nel 2024 ed aspettative che il mercato superi i 33 milioni di unità entro il 2030.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue