Google ha annunciato un'importante partnership con il fornitore di energia solare taiwanese New Green Power, sostenuto da BlackRock, per sviluppare una pipeline solare da 1 gigawatt a Taiwan. Sebbene l'importo esatto dell'investimento del motore di ricerca non sia stato divulgato, l'azienda ha dichiarato che la mossa è finalizzata a "facilitare la costruzione della sua pipeline solare su larga scala". Questo sforzo combinato avrà un duplice vantaggio: incrementare la disponibilità di energia rinnovabile nella rete elettrica taiwanese e supportare Google nel raggiungimento del suo ambizioso obiettivo di azzerare le emissioni in tutte le attività operative e nella catena del valore entro il 2030.
Amanda Peterson Corio, Global Head of Data Center Energy di Google, ha sottolineato l'importanza di questo impegno, affermando: "Il nostro obiettivo è di conseguire la neutralità carbonica in tutte le nostre operazioni e nella catena di fornitura, alimentati dall'aspirazione di utilizzare energia ad emissioni zero 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ovunque siamo presenti". Inoltre ha evidenziato la complessità del percorso, che richiederà non solo sforzi commerciali ma anche una trasformazione più ampia dei sistemi energetici.
Questo accordo riflette l'intenzione di Google di intensificare il suo impegno per la sostenibilità ambientale, collaborando con partner di rilievo come BlackRock e New Green Power. La sinergia tra queste entità mira a promuovere l'installazione di energia solare su larga scala, accelerando così la transizione verso un mix energetico più verde e sostenibile per Taiwan.
L'impatto previsto di questa collaborazione non si limita solo all'ambito ambientale. L'aumento della capacità di energia rinnovabile contribuirà a rafforzare l'affidabilità della rete elettrica locale, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e stimolando l'innovazione nel settore energetico. La cooperazione con New Green Power rappresenta una tappa significativa nel cammino di Google verso un futuro energetico sostenibile, un impegno che riflette la visione a lungo termine di ridurre l'impronta ecologica globale e promuovere pratiche aziendali responsabili.
Google si allea con New Green Power per una pipeline solare a Taiwan
Partnership strategica per energia rinnovabile e sostenibilità
Taipei, Taiwan
Mobilita.news
Suggerite
FastWay inaugura le prime stazioni di ricarica a Genova
Ed accelera sviluppo mobilità elettrica in città
FastWay, uno dei principali Charge Point Operator (Cpo) indipendenti italiani specializzati nella ricarica in alta potenza, annuncia il suo ingresso ufficiale a Genova con l’inaugurazione delle prime s... segue
Sostegno europeo alla produzione di idrogeno verde in Spagna
Spinta continentale all'industria
La Commissione europea ha dato il via libera ad un piano spagnolo di aiuti di Stato, del valore di 400 milioni di Euro, destinato a sostenere la produzione di idrogeno rinnovabile. Questo sostegno verrà... segue
Accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica in Europa
Per un trasporto commerciale sostenibile entro il 2030
L'associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ed Eurelectric, l'organizzazione che rappresenta l'industria elettrica nel continente, hanno elaborato un documento comune per sollecitare la... segue