Press
Agency

Walmart Canada adotta camion a celle a combustibile con Nikola

Innovazione e sostenibilità: nuove frontiere logistica per futuro green

Nikola ha recentemente consegnato a Walmart Canada un camion rimorchio elettrico alimentato a celle a combustibile ad idrogeno (H2), segnando un importante passo avanti per la catena di grande distribuzione. Con questa mossa, Walmart Canada si afferma come il primo grande rivenditore del Paese ad integrare questa innovativa tecnologia nella propria flotta.

Nel giugno 2022 Walmart aveva annunciato un'espansione dei suoi progetti pilota nel settore dei trasporti, includendo veicoli elettrici, ad idrogeno ed a gas naturale, con l'obiettivo di raggiungere zero emissioni nette in tutte le sue operazioni globali entro il 2040. Questa iniziativa fa parte di un più ampio impegno della compagnia verso la sostenibilità ambientale e la riduzione dell'impatto ecologico delle sue attività logistiche.

Nikola, una delle aziende attive nel settore delle soluzioni di trasporto a zero emissioni, ha comunicato a maggio di aver consegnato 75 dei suoi camion a celle a combustibile ad idrogeno nei primi sei mesi di produzione. Inoltre, la società ha completato la consegna del suo camion elettrico a batteria rielaborato alla fine del primo trimestre.

Questo sviluppo riflette una crescente tendenza nel settore del trasporto-merci verso l'adozione di tecnologie più sostenibili e pulite. L’impiego di camion alimentati ad idrogeno da parte di Walmart non solo contribuisce a diminuire le emissioni di CO2, ma rappresenta anche un'importante innovazione nel campo della logistica, mirata a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili ed a migliorare l'efficienza energetica.

L'integrazione di veicoli a zero emissioni nella flotta di Walmart Canada è una testimonianza del crescente impegno dell'industria della distribuzione verso la sostenibilità ambientale. Con Nikola come partner tecnologico, altre grandi compagnie potrebbero seguire questo esempio, accelerando la transizione globale verso un trasporto-merci più pulito e sostenibile.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue