Press
Agency

Rallenta aumento Rc auto

Prezzi alle stelle per colpa inflazione, ma situazione sta migliorando

Alla fine del 2023 i prezzi delle polizze assicurative erano cresciuti del +7,9% rispetto al 2022. La tendenza all'aumento è iniziata, dopo dieci anni di diminuzioni, a partire dalla seconda metà del 2022, a causa dell'inflazione che ha spinto verso l'alto i premi della Rc auto. Adesso però la situazione sta migliorando. Lo sottolinea l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass), che oggi ha presentato la relazione dell'attività svolta nel 2023.

"A maggio il premio medio è stato pari a 400 Euro, un valore che resta peraltro, seppure di poco, inferiore a quello dell'anno precedente la pandemia. Ci attendiamo che la tendenza al rallentamento prosegua nei prossimi mesi", ha spiegato il presidente di Ivass, Luigi Federico Signorini

"In audizione -ha aggiunto- abbiamo suggerito la possibilità di introdurre nuovi strumenti per tornare a comprimere i prezzi, accrescendo la concorrenza ed incentivando l’adozione di comportamenti di mitigazione del rischio. Chi sceglie di installare la scatola nera ottiene sconti notevoli dalla propria compagnia; ma si possono creare effetti di lock-in che riteniamo si possano superare attraverso norme che prevedano lo scambio di alcuni dati chiave fra le compagnie".

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue