Press
Agency

La ricarica auto costa meno d'estate

Noto operatore nazionale taglia prezzi energia elettrica alla colonnina

Sconto sul costo dell'energia elettrica praticato da un noto operatore sulle proprie colonnine di ricarica per auto a batteria. A partire dal primo luglio è in programma un taglio di 5 centesimi di Euro al kWh per tutti i clienti che in Italia riforniscono il proprio veicolo presso una infrastruttura veloce ed ultraveloce. 

Listino prezzi aggiornato sia per le modalità di ricarica a consumo che per quelle in abbonamento. Dopo mesi di rialzi dei prezzi praticati da quasi tutti gli operatori, adesso Enel X è il primo a compiere un passo indietro. Un segnale positivo che sarà probabilmente seguito da scelte simili delle altre società del settore. 

Il calo del prezzo non riguarda le ricariche in corrente alternata fino a 22 kW (0,69 Euro/kWh), ma solo quelle per le colonnine fast in corrente continua fino a 150 kW (0,84 Euro/kWh) e per le colonnine ultrafast oltre i 150 kW (0,94 Euro/kWh). Il taglio maggiore riguarda la tariffa in abbonamento Pay-per-use Premium 15: con un abbonamento di nove Euro al mese ci sarà uno sconto di 15 centesimi su tutte le ricariche e prenotazioni illimitate per le colonnine. 

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue