Press
Agency

A luglio il nuovo soccorso stradale per bus Atac a Roma

Sul piatto ci sono cinque milioni di Euro

Sul piatto ci sono cinque milioni di Euro per gli autobus guasti a Roma. È questo il valore complessivo del bando di gara con cui l'Azienda tramvie ed autobus del comune (Atac) a luglio 2024 dovrebbe appaltare il servizio di soccorso stradale per i mezzi del trasporto pubblico che si fermano per problemi tecnici. L'azienda vincitrice gestirà il servizio per i prossimi due anni. L'obiettivo della municipalizzata è quello di velocizzare l'intervento.

Va chiarito che il servizio di soccorso stradale viene attivato soltanto quando i tecnici di Atac non possono risolvere il problema. Infatti, come si legge nel documento del bando di gara: il personale dell'azienda esterna si presenterà sul luogo a bordo di un altro mezzo che sostituirà la vettura guasta, e mentre l'autista procede con la corsa, la ditta esterna si occupa di guidare o rimorchiare (a seconda della gravità del problema) l'autobus in panne fino alla rimessa più vicina. 

Per questo motivo l'azienda che si aggiudicherà l'appalto dovrà possedere mezzi di emergenza propri per il rimorchio degli autobus: dai carri attrezzi alle gru. I veicoli del soccorso stradale saranno ospitati negli stabilimenti Atac di Tor Sapienza, Grottarossa, Tor Pagnotta e Magliana. Il personale alla guida dei bus sostitutivi sarà distribuito invece in tutti i depositi dell'azienda.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue