Press
Agency

Intesa strategica fra colossi cinesi dell'auto

Avviata cooperazione Gruppo Gac-Changan Automobile

Una cooperazione strategica con l'obiettivo di "sfruttare i rispettivi punti di forza ed a perseguire vantaggi reciproci". Questo l'obiettivo duplice dell'accordo di cooperazione siglato fra il Gruppo Gac e Changan Automobile, due case automobilistiche cinesi. Si tratta di un'operazione che punta a migliorare la competitività dell'industria automobilistica del Paese del Dragone. 

"Il nostro sistema industriale sta attraversando in Cina cambiamenti senza precedenti e lo fa abbracciando la direzione strategica e la missione storica di rafforzamento ed espansione dei marchi nazionali", ha sottolineato il presidente del Gruppo Gac, Zeng Qinghong.

La nuova collaborazione coprirà aree quali piattaforme e tecnologie condivise, ecosistemi della catena industriale, affari internazionali e finanziamenti industriali. L'intesa coinvolge a pieno sia il settore pubblico che quello privato, essendo Gac una società statale (opera con i brand Trumpchi, Aion, Hycan, Toyota, Honda e Mitsubishi), così come Changan Automobile (controlla i brand Changan Auto, Changan Nevo, Deepal, Avatr, Kaicene).

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue