Press
Agency

Piattaforma nazionale: inserite colonnine riservate a PA

Nuova area destinata a Pubbliche amministrazioni, Regioni, Provincie e Comuni

Introdotte sulla mappa interattiva le colonnine di ricarica per veicoli elettrici dedicate alla Pubblica amministrazione. È questa la nuova funzionalità presente nella Piattaforma unica nazionale (Pun) che raduna i dispositivi di rifornimento di auto a batteria. Conseguentemente, è stato aggiornato il manuale dell'utente che presenta ora una specifica sezione dedicata. 

L'aggiornamento è disposto dal ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica, (Mase), guidato da Gilberto Pichetto Fratin, e dalla società Gestore dei servizi energetici (Gse) guidata dall'amministratore delegato Vinicio Mosè Vigilante, una costola del ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) che svolge un ruolo centrale nell'incentivazione economica dell'uso delle fonti rinnovabili in Italia e che promuove l'efficienza energetica e la sostenibilità energetica. 

La Piattaforma unica nazionale (Pun) presenta adesso una nuova area riservata a Pubbliche amministrazioni, Regioni, Provincie e Comuni. Tramite questa sarà possibile accedere a mappe interattive, in costante aggiornamento, che forniscono dati e statistiche utili per visualizzare lo stato di avanzamento dei punti di ricarica, mappare la diffusione di auto elettriche, nonché lo stato di sviluppo della rete di ricarica nazionale.

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue