Press
Agency

Sicilia: linee ferroviarie inattive ostacolano turismo

Lo evidenzia un dossier curato da un'associazione

In Italia ci sono 39 linee ferroviarie inattive, di cui cinque in Sicilia. Si tratta di una situazione che frena il turismo nel Belpaese ed in particolare sull'isola, che per la sua condizione di insularità dipende più di altre Regioni dal trasporto dei passeggeri su ferro. È quanto mette in luce il dossier "Futuro sospeso", curato dall'associazione Alleanza per la mobilità dolce (Amodo). 

Alcune di queste tratte ferroviarie in Italia saranno ripristinate tramite una legge sulle linee turistiche del 2022: si tratta di una norma pensata per tutelare le 26 linee ferrate locali che si trovano in zone di particolare pregio paesaggistico e culturale. Tra queste figura anche la tratta Milo-Trapani, interrotta dal 2013, che consentirebbe l'accesso ad alcuni dei luoghi di cultura più suggestivi dell'Isola. 

La tratta che da Castelvetrano tocca il parco archeologico di Selinunte, il più grande d'Europa, spingendosi fino alla Riserva naturale sulla foce del fiume Belice ed a Porto Palo di Menfi, invece è fuori da quell'elenco. O meglio, la linea è inserita nel novero di quelle tutelate della legge 128/2017 "ma, inspiegabilmente ed ingiustamente non risulta compresa nel recente elenco delle 26 linee turistiche del decreto". Il motivo? Proposti ambiziosi in ragione dei costi finanziari richiesti, ma c'è chi non si arrende.

Suggerite

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue