Press
Agency

Auto di condominio compie due mesi

Successo per sperimentazione servizio di car-sharing a Genova

Servite 25 famiglie, con 1400 chilometri percorsi in circa 250 ore di utilizzo; a Genova l'auto di condominio compie due mesi. Si tratta di un servizio di car-sharing di comunità presso il quartiere del Biscione che era stato attivato il 4 aprile 2024. I numeri testimoniano il bilancio positivo di questa iniziativa nata dalla partnership tra il Comune e l'azienda di condivisione auto Elettra (Gruppo Duferco).

Il servizio "sta avendo un buon riscontro: siamo partiti da subito coinvolgendo i residenti grazie al supporto dell'amministrazione condominiale, con incontri e questionari, per capire come costruire il servizio. La tariffa definitiva, se poi il servizio verrà riconfermato, verrà rimodulata sulla base di quello che diventerà uno standard da esportare ed offrire alle comunità", spiega Marco Silvestri, direttore di Elettra Car Sharing.

Sara Urciolo, un utente del servizio, intervistata dal quotidiano "Il Secolo XIX", spiega: "La usiamo spesso e volentieri. La nostra macchina di famiglia è grossa, è un problema spesso trovare parcheggio. Questa è comoda, si posteggia benissimo perché è piccolina e costa poco. La utilizziamo per andare a fare le commissioni o la spesa, per andare dal pediatra o accompagnare i nonni dal medico o dove hanno bisogno. E poi si riparcheggia qui, è molto comodo".

Al servizio si accede in modo semplice: basta usa l'applicazione per smartphone, ci si prenota un quarto d'ora prima dell'utilizzo, si paga soltanto l'uso effettivo, ossia 80 centesimi di Euro ogni ora. Al momento si tratta di un progetto pilota; la sperimentazione dell'auto di condominio a tariffa agevolata durerà complessivamente sei mesi.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue