Press
Agency

Taxi: tavolo al Mit con viceministro Rixi; sospeso sciopero

Dialogo con le categorie sindacali

Oltre 30 sigle sindacali coinvolte per affrontare il dossier taxi, alla presenza del viceministro Edoardo Rixi e dei tecnici del dicastero di Porta Pia, nella Sala Biblioteca al Mit a Roma.

Il viceministro ha aperto l’incontro mettendo in evidenza l’impegno del ministero “per un confronto basato sulla condivisione affinché si possano trovare le soluzioni utili per migliorare il servizio, nell'interesse di tutti, con l'auspicio che venga revocato lo sciopero previsto il 5 e 6 giugno”.

Dopo un lungo confronto, alla fine il 5 e 6 giugno il servizio taxi sarà regolare, sospeso lo sciopero. Il tavolo si è concluso con esito positivo. Il viceministro ha ringraziato le associazioni in rappresentanza del mondo dei taxi che hanno partecipato alla riunione e sottolinea l’importanza dell’incontro come “senso di responsabilità nei confronti di tutti gli operatori impegnati sul territorio”.

La convocazione del prossimo tavolo è programmata al Mit lunedì 17 giugno alle ore 11.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Verzari (Uiltrasporti) su taxi: "Sciopero per salvaguardare il lavoro" il 5 e 6 giugno

"Non contro aumento licenze" dichiara in una nota il segretario generale

“Svolgere il proprio lavoro e assicurare un servizio di pubblica utilità in un quadro normativo incerto ed anacronistico, è questa la vera vergogna nazionale a cui i tassisti italiani sono costretti a s... segue

Taxi, Uiltrasporti: 21 maggio sciopero 8-22, dopo incontro Mimit

"Garantito servizio trasporto sociale per anziani, portatori di handicap e malati"

"L’incontro avuto ieri con il ministro Urso è stato meramente interlocutorio e non ha prodotto nessun risultato concreto. Una situazione che ha reso necessaria la dichiarazione di sciopero nazionale pe... segue

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue