L'azienda di trasporto pubblico Atac ha chiuso il bilancio con un utile di 11 milioni di Euro, segnando un traguardo positivo per Roma e mostrando un netto progresso nel percorso di risanamento post-Concordato. L'assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè, ha espresso grande soddisfazione per questo risultato, attribuendo il merito al diligente lavoro del management e di tutti i dipendenti durante gli ultimi due anni e mezzo.
L'assessore ha evidenziato come l'impegno congiunto abbia iniziato a produrre gli esiti desiderati, e ha posto l'accento sull'importanza di proseguire su questa strada. Ha sottolineato l'obiettivo di incrementare l'efficienza del servizio di trasporto pubblico, insieme alla qualità ed alla copertura chilometrica. Questo approccio, secondo l'assessore, è indicativo della serietà e della determinazione dimostrate.
Inoltre, Patanè ha lanciato un auspicio affinché le autorità superiori riconoscano gli sforzi compiuti rimodulando il Fondo nazionale trasporti. Tale aggiustamento, secondo lui, potrebbe garantire a Roma una compensazione adeguata, rendendo più efficace e capillare la rete di trasporto pubblico cittadina.
Atac raggiunge un utile di 11 milioni e migliora i servizi a Roma
Percorso di risanamento: progressi ed obiettivi futuri della mobilità romana
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese
Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive
Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue
Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture
La biografia del senatore di FdI appena nominato
Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue
Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere
Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe
Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue