Secondo i dati più recenti di Unrae, il noleggio a lungo termine sta dominando il mercato ad aprile 2024, raggiungendo una quota del 33,9%, un dato solo 3,8 punti percentuali inferiore rispetto a quello di enti e società. Per quanto riguarda le immatricolazioni, il diesel mantiene una posizione preminente con una quota dell'82,3%, seguito dagli ibridi che rappresentano il 9,1% del mercato.
La transizione verso l'elettrificazione della flotta appare ancora in una fase di stallo in questo segmento. Una recente survey denominata "Mobility Transformation", condotta dall'Osservatorio sulla mobilità aziendale Top Thousand, rivela che i veicoli elettrici nelle grandi aziende costituiscono appena il 3,9% delle nuove immatricolazioni. Sebbene questi numeri dimostrino che l'adozione di veicoli elettrici è ancora limitata, le aziende che hanno già introdotto veicoli elettrici nelle loro flotte prevedono un incremento significativo, con una possibile triplicazione delle unità nei prossimi due anni.
Federico Vignolo, responsabile Fleet Management & Resource Planning di Sirti, un'azienda italiana specializzata nella progettazione e manutenzione di grandi reti di telecomunicazioni e servizi digitali, ha discusso delle soluzioni tecnologiche disponibili per migliorare la sicurezza dei veicoli ed ottimizzare l'organizzazione del lavoro. "I fleet manager di grandi flotte, che includono anche veicoli commerciali leggeri, necessitano di un supporto tecnologico per gestire efficacemente i numerosi dati provenienti dai veicoli. Allo stesso tempo, devono affrontare la sfida di conformarsi a normative spesso poco chiare o tecnicamente incomplete".
In sintesi, mentre il noleggio a lungo termine continua a crescere ed il diesel mantiene un ruolo dominante, l'elettrificazione delle flotte aziendali procede lentamente, anche se ci sono segnali promettenti per un futuro incremento delle immatricolazioni di veicoli elettrici. Le nuove tecnologie e la compliance normativa emergono come elementi chiave per i professionisti del settore che cercano di ottimizzare l'efficienza operativa delle loro flotte.
Crescita noleggio e sfide elettrificazione nelle flotte aziendali
Transizione appare ancora in una fase di stallo in questo segmento
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Auto, trend positivo per il Gruppo Dr
Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo
Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue