Press
Agency

Utili e vendite in aumento per Suzuki

Pubblica i risultati economici dell'anno finanziario 2023-2024

Il Gruppo motoristico giapponese Suzuki ha pubblicato i risultati economici ufficiali dell'anno finanziario 2023-2024. Nel dettaglio, l'utile ha raggiunto i 2,90 miliardi di Euro, in aumento di 628 milioni rispetto all'anno precedente. Una tendenza favorita dall'impatto positivo del cambio di valuta (deprezzamento dello yen), dalla ripresa diffusione dei semiconduttori, dai prezzi di vendita in linea con i costi operativi aziendali. 

Si tratta di una situazione che ha permesso alla società giapponese di ridurre i costi ed aumentare le vendite ed i profitti, che hanno raggiunto livelli record. In particolare, il fatturato è salito a 31,94 miliardi di Euro (+4,3 miliardi su base annua), mentre il risultato operativo è stato di 2,77 miliardi di Euro (+638 milioni). Una performance resa possibile soprattutto dall'incremento delle immatricolazioni in India e Giappone. 

Le vendite della divisione Auto sono aumentate soprattutto in India, Europa e Giappone, mentre per la divisione Motocicli hanno visto un incremento in India ed Europa. Oltre all'aumento del valore patrimoniale netto, i profitti si sono ulteriormente attestati all'11,7%. Attesa entro la fine del prossimo anno fiscale, a marzo 2025, la pubblicazione del nuovo piano di gestione a medio termine.

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue