Press
Agency

Le auto smart in Italia sono sempre di più

Risultati ricerca Osservatorio specializzato Politecnico di Milano

Sono 16,9 milioni le auto connesse e 19 i progetti di smart road avviati negli ultimi tre anni. Cresce nel 2023 la smart mobility nel nostro Paese. Il mercato di settore nel Belpaese vale oggi 2,9 miliardi di Euro, in aumento del +17% rispetto all'anno precedente. È quanto emerge da una ricerca condotta dall’Osservatorio Connected Car & Mobility della School of Management del Politecnico di Milano. 

"Nel 2023 il fatturato della vendita di servizi è cresciuto del 29%, toccando i 620 milioni di Euro. Sul fronte normativo, incide sia l’obbligo a partire dal 2024 di integrare specifici Adas (Advanced Driver Assistance System, NdR) all’interno di tutte le vetture di nuova immatricolazione che quello dal 2035 di immatricolare solo veicoli a zero emissioni", spiega Giulio Salvadori, direttore dell’Osservatorio. 

Nel dettaglio, le soluzioni per auto connesse valgono 1,56 miliardi di Euro (+11% in un anno), i sistemi Adas raggiungono i 950 milioni (+28%), per le soluzioni come la gestione dei parcheggi smart e la sharing mobility sono stati spesi 400 milioni di Euro (+18%). Il risultato italiano è in linea con quello dei principali Paesi occidentali, in cui si registra una crescita compresa fra il +10% ed il +20%.

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue