Press
Agency

Nel 2029 le colonnine saranno 64 milioni

Una stima a livello globale, grazie al crescente impegno dei governi

I punti di ricarica per veicoli elettrici raggiungeranno quota 64 milioni a livello globale entro il 2029. È quanto rivela un report britannico realizzato da "Juniper Research", centro studi specializzato nel settore delle smart city. Il documento è stato pubblicato oggi, martedì 28 maggio 2024.

Secondo gli analisti il numero totale delle colonnine per auto crescerà a livello globale del +194% nei prossimi cinque anni, passando da 21,8 milioni nel 2024 a 64 milioni entro il 2029. Questo aumento è stato spiegato con la crescente enfasi che i governi di tutto il mondo stanno mettendo sullo sviluppo di infrastrutture essenziali per la transizione energetica nel settore dell'automotive.

La ricerca ha rilevato che le vendite di veicoli elettrici privati, in costante aumento, hanno subito un rallentamento nell’ultimo anno. Secondo gli analisti ciò è avvenuto, fra i tanti fattori, proprio a causa della preoccupazioni degli automobilisti in merito alla carenza di colonnine sulle grandi arterie di comunicazione, che ostacolano i viaggi lunghi. Ad influire negativamente anche la riduzione dei sussidi governativi in alcuni Paesi.

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue