Press
Agency

Stellantis illustra piano industriale per l'Italia

Tavares: "Continuiamo a fare le cose" ma serve "ambizione condivisa con il Governo"

La Fiat 500 ibrida verrà prodotta nello stabilimento piemontese di Mirafiori a partire dal 2026. Inoltre la Jeep Compass verrà realizzata nella fabbrica lucana di Melfi, nel Sud Italia, in tempi brevi. Lo ha annunciato nelle scorse ore il management del Gruppo automobilistico Stellantis, al termine dell'incontro con i sindacati di categoria. Domani al ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) si terranno due riunioni sulle fabbriche di Pomigliano e Cassino.

"Nonostante le difficoltà, le critiche e a volta gli insulti andiamo avanti, continuiamo a muoverci e a fare le cose", è il commento dell'amministratore delegato Carlos Tavares, che ha parlato di una "ambizione condivisa con il Governo" italiano per quanto riguarda la produzione annua di un milione di veicoli entro il 2030, sollecitando però un impegno comune per affrontare le incertezze della transizione energetica. 

"Il piano illustrato prevede tempi di realizzazione lunghi e quindi implica la condivisione di un percorso ancora difficile con notevoli sacrifici per i lavoratori. Ci sono inoltre questioni ancora irrisolte, come il rilancio del marchio Maserati e dello stabilimento di Modena. È essenziale un tavolo presso la presidenza del Consiglio", affermano Rocco Palombella e Gianluca Ficco, rispettivamente segretario generale e responsabile Auto del sindacato Uilm. 

I sindacati chiedono l'intervento del Governo Meloni per arrivare ad un'intesa che garantisca un futuro industriale sostenibile all'Italia. Dal canto suo Tavares ha ricordato che gli annunci sulla Fiat 500 e sulla Jeep Compass si aggiungono a quelli sulla costruzione della nuova generazione di batterie per la Fiat 500e e sull'estensione industriale della Fiat Panda ibrida a Pomigliano. 

Collegate

Verso il rilancio di Fiat

Famiglia Elkann conferma obiettivo 2024

Il pieno rilancio del marchio automobilistico Fiat è l'obiettivo che si pone la famiglia Elkann nel 2024. Lo dichiara il presidente del Gruppo Stellantis, John Elkann, cercando di rassicurare azienda e... segue

Plauso del Governo al piano Stellantis

Urso (Mimit): "Siamo finalmente sulla strada giusta"

Il Governo italiano esprime soddisfazione sull'esito degli incontri fra il management del Gruppo automobilistico Stellantis ed i sindacati di categoria. Nel corso del faccia a faccia, avvenuto in questi... segue

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue