Luca Parasacco è stato recentemente nominato nuovo responsabile di Maserati per la regione europea, una mossa che è già in vigore. Questa designazione si inserisce in un quadro più ampio di nuovi incarichi all'interno della divisione commerciale dell'industria, mirati a raggiungere gli obiettivi del marchio, nonché a rafforzare ed elevare la squadra operativa sotto la guida del Chief Commercial Officer globale Luca Delfino, designato a gennaio.
Parte del gruppo dal 1997, Parasacco ha ricoperto di recente il ruolo di direttore globale di Distrigo, dove ha supervisionato la rete di distribuzione responsabile della fornitura di ricambi originali per undici marchi del conglomerato multinazionale.
"Diamo il benvenuto a Luca nel suo nuovo incarico e ci complimentiamo per il significativo percorso professionale che lo ha condotto a questa posizione strategica nel mercato europeo", ha affermato Davide Grasso, ceo di Maserati. "Confidiamo che questa nuova integrazione nel team di leadership potenzierà la nostra performance commerciale come auspicato".
Il neo responsabile ha commentato che questo incarico rappresenta un'importante meta professionale ed una nuova stimolante sfida, dopo un'esperienza intensa e gratificante. Come riportato in una nota ufficiale, il suo ingresso nel team dirigenziale di Maserati aggiunge una risorsa con un considerevole e consolidato background professionale nello sviluppo della rete. La sua profonda conoscenza dei meccanismi che regolano le reti di vendita e post-vendita lo rende un elemento strategico fondamentale per le future sfide che attendono il marchio con il simbolo del tridente.
In conclusione, Maserati continua a rafforzare il proprio team dirigenziale con figure di comprovata esperienza e competenza, pronte ad affrontare le opportunità e le difficoltà del mercato europeo con una visione strategica e mirata.
Nuova nomina in Maserati: Luca Parasacco alla guida regione europea
Strategica per mercato continentale casa automobilistica del tridente
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Auto, trend positivo per il Gruppo Dr
Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo
Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue