Press
Agency

Potenziamento parco ferroviario: 700 milioni per treni sostenibili

Nuovi investimenti per trasporto regionale: mezzi ad idrogeno ed elettrici in primo piano

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), sotto la guida di Matteo Salvini, ha pianificato un significativo potenziamento del parco ferroviario regionale, stanziando 700 milioni di Euro. Questi fondi sono destinati prevalentemente all'acquisizione di treni alimentati con tecnologie sostenibili, come l'elettrica e l'idrogeno.

Tra le risorse assegnate si distinguono 139,3 milioni di Euro per l'acquisto di treni alimentati ad idrogeno. L'investimento prevede l'introduzione di 11 nuovi convogli: due in Campania, sette in Lombardia e due in Puglia, con un impegno finanziario rispettivamente di 27,4 milioni, 84,5 milioni e 27,4 milioni di Ruro.

Per il potenziamento dei treni regionali di servizio pubblico, 525 milioni sono stati suddivisi equamente tra le diverse aree del Paese. Il Mezzogiorno vedrà un investimento di 262,5 milioni per l'acquisto di 32 treni.

Infine, 35,7 milioni saranno investiti nell'acquisto di materiale rotabile elettrico per migliorare la linea ferroviaria che collega Domodossola al confine con la Svizzera, migliorando così l'efficienza e la sostenibilità del trasporto transfrontaliero.

Il Mit ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un passo avanti significativo verso la modernizzazione del sistema ferroviario regionale, integrando tecnologie sostenibili e favorendo una maggiore efficacia del trasporto pubblico locale.

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue